TORNARE ALLE ORIGINI

dopo l’esperineza dello scorso anno torna questo UNICO APPUNTAMENTO, di DUE GIORNI E MEZZO DI IMMERSIONE NELLA NATURA, DI MOVIMENTO, DI E VITA INSIEME

Saranno giorni in cui sarai coinvolta/o in una esperienza globale.

La potenza del movimento, la grandiosità della natura e dei suoi elementi, la forza della comunità saranno gli elementi attorno ai quali ruoterà l’esperienza di queste giornate.

“Tornare alle origini” significa andare alla fonte, ritrovare sensazioni orginarie, azioni e gesti primordiali, risvegliare istinti dimenticati. Dopo l’esperienza dello scorso anno abbiamo fatto qualche aggiustamento al programma organizzativo per rendere ancora migliori le due giornate. Se hai partecipato lo scorso anno puoi tornare perchè le proposte saranno diverse.

Tornare a sentirsi a casa ovunque e al sicuro in ogni luogo; scoprire le nostre risorse più profonde e comprendere la nostra evoluzione; ritrovare senso e significato nei gesti quotidiani e sentire la connessione con la natura e il suoi ritmi; godere della tranquillità di stare in gruppo e sentire la forza della comunità.

Questo è quello che faremo, movimento, gioco, momenti di connessione con la natura, vita di comunità, saranno le pratiche e il contesto di questi giorni.

DOVE

A malga Spazzacamina l’accomodation sarà spartana.

La malga può offrire alcuni letti (6/7) e le tavole del pavimento sulle quali poggiare materassino e sacco a pelo.

Il bagno è uno solo e la malga non dispone di acqua corrente, quindi utilizzeremo l’acqua delle taniche.

Al superamento dei 10 iscritti verrà proposto agli interessati il pernottamento in tenda.

come

Dovrai portare con te sacco a pelo e stuoia/materassino, perchè la seconda notte dormiremo nel bosco.

Il cibo lo prepareremo noi quindi dovrai essere disponbile a dare il tuo contributo a preparare e a sistemare dopo aver mangiato.

Siamo a maggio ma la malga si trova a 1.200 mslm e le temperature potrebbero essere ancora fresche, quindi è necessario vestirsi adeguatamente.

Verranno inviate delle indicazioni sul materiale necessario da portare.

costi

Il costo del corso è di € 135,00

(prenotando entro il 29 di aprile. Successivamente a questa data il costo del corso sarà di € 160,00).

A questo devi aggiungere le spese vive:

il cibo per i 2 giorni e mezzo per una quota di € 40,00 a persona;

malga Spazzacamina è previsto un contributo di € 20,00.

E’ vero che questo corso costa molto poco, ma non per questo il suo valore è basso.

Il costo ridotto è dovuto al fatto che questa proposta è ancora in una fase di studio e sperimentazione… quindi approfittane!

Durante il primo giorno sperimenterai della pratiche per contattare le nostre risorse originarie, istintive. Avrai modo di riscoprire te stessa/o e le tue possibilità di agire nel mondo. Nello stesso tempo verrai guidata/o al contatto profondo con la madre terra e i suoi elementi.

La sera e la notte saranno dedicati a sintonizzare i nostri ritmi e le nostre “velocità” con i ritmi della natura per prepararci a dormire sotto le stelle, e sperimentare cosi il “sentirsi a casa ovunque“.

Il secondo giorno, invece lavoreremo sul rinforzare le n ostre risorse, per poter definire la nostra direzione e vincere i condizionamenti che arrivano dall’esterno e che spesso deviano il nostro andare avanti. .

programma

VENERDI 19

  • arrivo alla malga venerdi 19 nel tardo pomeriggio (17,00/18,00)
  • sistemazione dei bagagli visita alla malga.
  • preparazione della cena, cena e lavaggio dei piatti.
  • breve escursione serale.

SABATO 20

  • sveglia alle ore 7,00
  • momento di meditazione e riattivazione dell’organismo per chi vuole
  • 8,00 – 9,30 colazione e tempo libero
  • ore 10,00 – 13,00 Pratiche di movimento Allentare le tensioni e ritrovare l’armonia originale. Connettersi alla terra, la quadrupedia e il grounding.
  • 13,00 – 14,00 pranzo leggero
  • ore 14,00 – 17,30 Pratiche di movimento la fluidità e l’agilità per mantenere il corpo. Connettersi agli elementi della natura: alberi. Esperienze di contatto.
  • Doccia fredda con l’acqua della cisterna (esperienza libera).
  • ricerca del luogo dove trascorrere la notte
  • praparazione del fuoco per la cena serale
  • serata attorno a fuoco
  • Notte sotto le stelle: sentirsi accolti e sicuri ovunque.

DOMENICA 21

  • sveglia libera
  • 0re 7,00/7,30 momento di meditazione libero e riattivazione nel bosco
  • 8,30 – 10,00 colazione alla malga
  • ore 10,00 – 13,00 Pratiche di movimento conoscere se stessi in relazione ai condizionamenti esterni: le forze esterne che possono destabilizzare il mio procedere.
  • 13,00 – 14,00 breve pausa per il pranzo
  • escursione conclusiva con confronto libero sull’esperienza

Il programma potrebbe subire dei cambiamenti sia nei contenuti che nella sua organizzazione oraria anche in funzione delle condizioni meteo.

prenota entro il 29 aprile bloccando il prezzo del corso a € 135,00

Per prenotazioni e informazioni chiama o scrivi al 347 0769393 oppure a info@ginnasticanaturale.it



.